Modificazioni della colonna vertebrale in gravidanza

By Dott. Gabriele Garau Modificazioni della colonna vertebrale in gravidanza Le curve naturali della colonna vertebrale diventano più accentuate a causa dell’aumento di peso corporeo, dello spostamento del baricentro verso l’anteriore del corpo e dell’aumento della lordosi. Questo stress aggiuntivo sulla colonna vertebrale può portare all’inclinazione anteriore del bacino, causando cattiva postura, mal di schiena […]

Modificazioni della colonna vertebrale in gravidanza Leggi tutto »

MODIFICAZIONI ANATOMICHE E FISIOLOGICHE IN GRAVIDANZA

By Dott. Gabriele Garau MODIFICAZIONI ANATOMICHE E FISIOLOGICHE IN GRAVIDANZA Adattamenti muscolo-scheletrici Il sistema muscolo-scheletrico subisce notevoli modificazioni durante la gravidanza, influenzando il benessere della futura mamma. Tra queste trasformazioni, l’aumento di peso rappresenta il cambiamento più evidente. Questo incremento di peso può esercitare pressioni significative sulle articolazioni, in particolare sulle ginocchia, causando disagio alle

MODIFICAZIONI ANATOMICHE E FISIOLOGICHE IN GRAVIDANZA Leggi tutto »

Il Ruolo dell’Osteopatia nella Gravidanza: Quante Sedute Sono Consigliate per le Donne Incinte

Il Ruolo dell’Osteopatia nella Gravidanza: Quante Sedute Sono Consigliate per le Donne Incinte? By Dott. Gabriele Garau I benefici dell’osteopatia in gravidanza e le sedute necessarie per trarne beneficio Sei in dolce attesa e hai sentito parlare dei vantaggi di seguire un percorso osteopatico durante la gravidanza, ma desideri saperne di più? Io sono al

Il Ruolo dell’Osteopatia nella Gravidanza: Quante Sedute Sono Consigliate per le Donne Incinte Leggi tutto »

Osteopatia Odontoiatrica

Approccio Odontoiatrico Denti, lingua e mandibola sono le componenti fondamentali che assieme determinano l’occlusione. Questa a sua volta è fondamentale per garantire le funzioni principali di: DEGLUTIZIONE MASTICAZIONE FONAZIONE RESPIRAZIONE EQUILIBRIO POSTURALE Efficienza COGNITIVO-EMOTIVA Un altro elemento fondamentale che prende parte all’architettura della nostra bocca è il palato duro, il quale, essendo parte integrante del

Osteopatia Odontoiatrica Leggi tutto »

Osteopatia e Sport

Osteopatia Sportiva La performance sportiva spinge l’organismo ai limiti delle sue capacità biomeccaniche, metaboliche e neuropsicologiche, creando degli adattamenti funzionali importanti. Spesso e volentieri l’atleta, a causa di questi elevati ritmi e carichi di lavoro è a rischio infortunio; oppure, a causa di squilibri di varia natura, non è predisposto ad ottimizzare la performance con

Osteopatia e Sport Leggi tutto »

Osteopatia Pediatrica

Osteopatia Pediatrica Contattaci Cos’è L’osteopatia pediatrica L’osteopatia pediatrica è una forma di osteopatia specializzata nel trattamento dei bambini fin dai loro primi giorni di vita. Il suo obiettivo principale è prevenire e risolvere disturbi comuni che possono manifestarsi durante l’infanzia, come le coliche gassose, il reflusso gastroesofageo, la plagiocefalia posizionale e il torcicollo miogeno. Inoltre,

Osteopatia Pediatrica Leggi tutto »

Taping Neuromuscolare

Cos’è il Taping Neuromuscolare Il taping neuromuscolare è una tecnica terapeutica utilizzata per trattare una varietà di disturbi muscolari e articolari. Questo approccio si basa sull’applicazione di fasce elastiche adesive sulla pelle, in modo da fornire supporto e stimolare i meccanismi di guarigione naturali del corpo. Le fasce elastiche utilizzate nel taping neuromuscolare sono realizzate

Taping Neuromuscolare Leggi tutto »

Osteopatia Ostia Gabriele Garau, Osteopata Ostia Lido Roma

L’Obiettivo dello Studio “Osteolife”

L’obiettivo del nostro Studio L’obiettivo principale del nostro studio è quello di promuovere la salute e il benessere attraverso l’ottimizzazione della postura e del movimento del corpo umano. Cerchiamo di identificare e correggere eventuali squilibri, tensioni o disfunzioni nel sistema muscolo-scheletrico, nel sistema nervoso e nei tessuti molli.   Attraverso una valutazione approfondita, sia attraverso

L’Obiettivo dello Studio “Osteolife” Leggi tutto »

A quale età fare ginnastica posturale

A quale età fare ginnastica posturale By Dott. Gabriele Garau A quale età fare ginnastica posturale? ​ ​ È utilissima fin da bambini, soprattutto nella fase di crescita, perché tiene sotto controllo lo sviluppo pscomotorio: uno zaino troppo pesante, una posizione scorretta durante le ore di studio sui banchi di scuola possono determinare nel tempo

A quale età fare ginnastica posturale Leggi tutto »

Torna in alto